MobilityDog®
La MobilityDog® è una disciplina cinofila non agonistica e non competitiva, riconosciuta dal csen/C.O.N.I.; si tratta di un percorso ad ostacoli che serve a migliorare e approfondire la relazione tra il cane e il suo proprietario.
Questa attività viene inserita in un normale percorso di educazione e l’obiettivo finale è quello di preparare la coppia cane-proprietario alla partecipazione ad una manifestazione di MobilityDog®.
Questa disciplina è utile sia per la coppia che per i singoli individui che la compongono. Mettere il binomio di fronte a dei piccoli “ostacoli-problemi” che devono affrontare insieme aumenta la loro capacità di comunicazione, ne migliora l’intesa e la loro fiducia reciproca. Il proprietario impara a capire meglio il suo cane e a gestirlo nel migliore dei modi anche in ambito urbano; il cane aumenta le sue capacità cognitive, i suoi tempi di concentrazione e migliora i suoi movimenti.
La MobilityDog® è molto utile per i cani timidi, in quanto risolvendo un “problema” diminuiscono la loro insicurezza e aumentano la loro autostima; è perfetta anche per i cani esuberanti perché dovendo concentrarsi per risolvere un “ostacolo” diminuiscono la loro iperattività e aumentano il loro autocontrollo.
Il concetto fondamentale della MobilityDog® può essere riassunto così: muovere il corpo per muovere la mente" (estratto da un testo di Luca Spennacchio pubblicato nel Manuale di MobilityDog®)
E’ un’attività ideale per qualsiasi coppia cane-proprietario. Quindi non mi resta che augurarvi buon divertimento a tutti... grandi e piccini... bipidi e non!