Sito in costruzione

Vivo. Penso. Amo. Qui raccolgo i pensieri di una vita... di una vita dedicata ai cani, non più celati entro uno scrigno ma condivisi al mondo, al fine di donare anche un solo frammento di tanta passione.

Progetti per allevamenti

E’ un percorso che segue la futura mamma durante la gravidanza e i cuccioli da appena nati fino al momento dell’adozione. Consiste in una serie di incontri presso l’allevamento che servono per costruire le basi del carattere del cane.

Si è visto che lo stato emotivo della madre influenza il cucciolo che si trova all’interno del suo ventre; quindi è fondamentale che la cagnolina sia rilassata, faccia esperienze positive e non subisca traumi in questo periodo. Se la mamma è serena e tranquilla trasmetterà ai cuccioli delle sensazioni rassicuranti e questo permetterà di nascere più fiduciosi e propensi verso il mondo. Per questo è molto utile coinvolgerla in attività piacevoli e distensive (come la ricerca olfattiva) e con tipologie particolari di massaggi che oltre a rilassare la madre, vengono percepite dal cucciolo e lo predispongono al contatto con l’uomo.

Una volta nati i piccoli, è importante manipolarli con cura e delicatezza in modo che si abituino ad essere maneggiati. Dalla terza-quarta settimana di vita i cuccioli cominciano ad esplorare il mondo che li circonda. E’ fondamentale arricchire il loro ambiente con giochi ed oggetti di forma, odore e dimensioni diversi, in modo da farli socializzare con cose nuove e aumentare il loro bagaglio di conoscenze. Già a questa tenera età si possono impostare delle piccole attività da fare con il cucciolo, come una semplice ricerca olfattiva, dei facilissimi problem solving o una mini MobilityDog fatta in casa… il cagnolino è estremamente recettivo ed ogni capacità acquisita in questo periodo rimarrà ben indelebile nella sua mente!

Dalla quinta settimana d’età, quando inizia la fase di socializzazione vera e propria, è importantissimo che il cucciolo cominci a vedere ambienti nuovi, faccia molte esperienze, veda molte persone e cani estranei, oltre ai suoi familiari (sotto la supervisione di un esperto, che valuti quando il cagnolino è pronto a vivere una data esperienza). Questo permette di farlo crescere FIDUCIOSO del mondo che lo circonda, EQUILIBRATO dal punto di vista caratteriale, PROPOSITIVO e CURIOSO di fronte alle novità.

Un cucciolo ben socializzato è un cane adulto FELICE ed EQUILIBRATO! Per questo è fondamentale un buon lavoro durante i mesi che precedonprogetto per gli allevamenti Parmao l’adozione, che non dovrà mai essere prima dei due mesi d’età, in quanto rimanendo con la madre e i fratelli per i primi 60 giorni imparerà le regole per vivere in mezzo agli altri (come l’inibizione al morso, gli autocontrolli,…).

Poi sarà compito del futuro proprietario continuare il lavoro eccellente fatto in allevamento e aumentare ancora di più il bagaglio di esperienze e conoscenze del cucciolo.


Consulenza preadozione

E’ un valido aiuto per tutti coloro che vogliono prendere un cane facendo una scelta ponderata e accurata. Serve per aiutarvi a scegliere il cane più adatto a voi, al vostro contesto famigliare, al vostro stile di vita, all’ambiente in cui vivete.

Leggi ancora...

Percorsi educativi

E’ una specie di “viaggio” da fare in compagnia del vostro cane che ha come obiettivo quello di crescere insieme! Si tratta di una serie di lezioni individuali che vi aiuteranno a creare una relazione speciale e unica con il vostro cane, in modo che lui diventi parte integrante della vostra vita.

Leggi ancora...

Puppy class

E’ una classe di educazione per cuccioli di qualsiasi razza e taglia di età compresa tra i 2 e i 6 mesi. E’ un corso semplice, divertente ed efficace! Serve al proprietario per conoscere i bisogni del cane e per imparare a comunicare con lui, e serve al cucciolo per capire le regole sociali del nostro mondo.

Leggi ancora...

Classi di socializzazione

Si lavora in un’area recintata spaziosa e i cani vengono lasciati liberi di interagire tra di loro con la guida di una persona esperta (ambiente “protetto”). Sono uno strumento prezioso e indispensabile per insegnare ai cani a comunicare con gli altri nel modo corretto e a comportarsi secondo il “galateo canino”.

Leggi ancora...

Percorsi di riabilitazione per problemi comportamentali

E’ un percorso che aiuta la coppia cane-proprietario a migliorare il loro rapporto, andando a risolvere le problematiche che lo rendono difficoltoso. A volte capita che vivere con un cane non sia affatto semplice, è fondamentale capire il motivo che lo porta a comportarsi in modo poco adattativo per la vita quotidiana così da regolare la stabilità familiare.

Leggi ancora...

Progetti per allevamenti

E’ un percorso che segue la futura mamma durante la gravidanza e i cuccioli da appena nati fino al momento dell’adozione. Consiste in una serie di incontri presso l’allevamento che servono per costruire le basi del carattere del cane.

Leggi ancora...